Cork, l’Irlanda dall’eleganza “leggendaria”
È la seconda città dell’Irlanda, ed è un posto magico adagiato lungo le sponde del fiume Lee: stiamo parlando di Cork, la meta dalla raffinatezza anticonvenzionale che non vedevamo l’ora di proporvi, anche spinti dai consigli degli utenti di PaesiOnLine che, dopo esserci stati, ne hanno parlato con toni più che entusiastici.
Da sempre fortemente indipendente rispetto alla capitale Dublino, Cork è una città da vivere in modi sempre diversi, sempre nuovi, sempre unici: perfetta per chi ama l’Irlanda dall’anima autentica, quella del verde e delle leggende, ma anche per tutti quelli che amano il divertimento e la vita notturna grazie alla presenza di numerose birrerie e locali in cui assaggiare un’ottima birra nazionale, è una valida alternativa di viaggio che riesce a mettere d’accordo proprio tutti.
Ogni soggiorno a Cork che si rispetti prevede una visita ad alcune delle sue principali attrazioni, che custodiscono la maggior parte del patrimonio storico e culturale locale: imperdibile una visita alla cattedrale di San Finbar, scenografica con la sua posizione a due passi dal fiume e curiosa per la leggenda del suo angelo che, a quanto pare, sarebbe uno degli annunciatori dell’Apocalisse. E che dire della Galleria Crawford? Considerata tra le maggiori d’Irlanda, accoglie circa 200.000 visitatori l’anno che arrivano fin qui per ammirare le numerose opere d’arte esposte, e che comprendono sia dipinti antichi che installazioni moderne. Visitare la Galleria Crawford vuol dire, dunque, concedersi un autentico viaggio nel tempo e nella storia dell’arte, senza rinunciare ad immergersi in un clima di eleganza e classe grazie alla preziosa architettura del museo.
Cattedrali e musei sono monumenti che vanno visti quando si visita Cork, ma è en plein air che il centro irlandese sembra dare il meglio di sé: il centro della città colpisce con le piccole case colorate e le strade lastricate, ricalcando l’architettura tipica delle località irlandesi, e lo fa soprattutto nella zona dei Quays che è la principale di Cork e che non dovreste assolutamente perdervi. È una zona antica, che da sempre rappresenta il cuore culturale della città ma anche quello commerciale, poiché è proprio qui che si trovano i migliori negozi dove fare un po’ di sano shopping (che in viaggio non guasta mai!).
Restiamo all’aria aperta e ci allontaniamo di poco dal centro di Cork per andare alla scoperta dei suoi favolosi dintorni. Le escursioni che partono dalla città sono numerose, e sono tutte consigliatissime: da Cork è possibile raggiungere in modo semplice e veloce dei luoghi da cartolina, le cui immagini hanno reso e continuano a rendere l’Irlanda una meta famosa in tutto il mondo. Si può partire da Cork per esplorare i famosi Ring irlandesi, come il Ring of Kerry che incanta e lascia senza fiato con i maestosi castelli, le antiche abbazie in rovina, le alte scogliere a picco sul mare e le infinite distese verdi. Un itinerario da percorrere per sentire fino in fondo le emozioni che solo la storia e la natura irlandesi sanno regalare!
L’ultima tappa del nostro viaggio a Cork, magari proprio rientrando da una di queste escursioni, è una tappa praticamente obbligata: nella campagna che circonda la città c’è un castello in rovina che, seppur di non grandissime dimensioni, è la principale attrazione turistica locale. Il Blarney Castle non è il ‘solito’ castello irlandese, e se piace tanto ai turisti non è solo per la sua particolare bellezza e per l’atmosfera d’altri tempi che emana: la rocca è da sempre protagonista di una leggenda, che si è consolidata nel tempo e che è diventata sempre più famosa. Il castello custodisce una pietra sulla quale, secondo la tradizione, sedevano i re d’Irlanda al momento dell’incoronazione, e che oggi viene… baciata. Avete capito bene: tutti quelli che si trovano davanti a lei non resistono alla tentazione, poiché sembra che attraverso il bacio la pietra riesca a trasmettere il dono dell’eloquenza.
E in fatto di leggende gli irlandesi ne sanno sempre una più del diavolo: perché non dargli ascolto?