Quantcast
Channel: arte – Fashion News Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 155

Dresda, la Sassonia più elegante

$
0
0

Dresda_211195816

Dresda, la Sassonia più elegante

Attraversata dalle acque del fiume Elba, Dresda è un centro caratterizzato da una spiccata eleganza, che ha alle spalle una lunga storia che la rende una meta di viaggio ancora più interessante.

Basta leggere i racconti di viaggio dei visitatori di PaesiOnLine per capire che Dresda non è solo bella, ma anche incredibilmente sorprendente e pronta ad ammaliare sotto tanti aspetti.

La città non è sempre stata come la vediamo oggi: raffinata nelle sue stradine, maestosa con i suoi monumenti e sfarzosa con la sua atmosfera d’altri tempi, venne quasi completamente distrutta dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale; ricostruita nel corso del tempo, ha assunto in anni molto recenti il suo attuale aspetto, che è davvero favoloso.

Gli scenari che aspettano il turista a Dresda sono di una magia difficile da definire a parole, dal momento che il suo charme dal sapore antico e la sua ricchezza artistica, storica e culturale può essere compresa fino in fondo solo vivendola in prima persona. Considerata una delle grandi città d’arte della Germania in generale e, in particolare, della Sassonia di cui è la ‘capitale’ morale, Dresda stupisce ad ogni angolo con i suoi affascinanti contrasti.

Pur essendo un centro commerciale e industriale di primissimo livello, riesce al tempo stesso a dare il meglio di sé anche sotto il profilo culturale, con una serie di luoghi di interesse storico, musei e gallerie d’arte tra i principali d’Europa. Tanti, e uno più bello dell’altro, i monumenti barocchi che offre ai suoi ‘ospiti’: le architetture della Frauenkirche e del museo Zwinger, con facciate decorate e curate in ogni singolo dettaglio, sono inconfondibili, e rappresentano le prime tappe da concedersi durante un tour della città. La Frauenkirche è la chiesa più famosa di Dresda, anch’essa ricostruita ma che svela i segni della guerra in una parte ancora oggi annerita dei suoi esterni; lo Zwinger, circondato da rigogliosi giardini, è il must per tutti gli amanti della storia dell’arte dal momento che custodisce, all’interno della Pinacoteca degli Antichi Maestri, un’invidiabile collezione che comprende anche capolavori di grandi nomi del “settore”, come Raffaello.

Pillnitz_Castle_&_Park_280003

Affascinante ed estremamente romantica nella zona del lungofiume, costellata da una serie di ponticelli dall’aspetto fiabesco, presenta un centro storico – l’Altstadt – davvero notevole, tanto incantevole da poter essere definito un autentico museo a cielo aperto da esplorare rigorosamente a piedi, per non perdersi nemmeno un centimetro di tanta bellezza.

Con i numerosi parchi e angoli verdi dislocati in diversi punti della città, Dresda è anche una città-giardino a tutti gli effetti. Il Palazzo Grosser, ad esempio, è circondato da un immenso parco barocco che da solo vale una visita al complesso, mentre sulla Terrazza Bruhlsche è possibile passeggiare all’interno di un giardino magnifico dal quale, al tempo stesso, si hanno le migliori viste panoramiche sulla città, e in particolare sulle acque dell’Elba.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 155

Trending Articles