Quantcast
Channel: arte – Fashion News Magazine
Viewing all articles
Browse latest Browse all 155

Castelmola, il borgo che guarda Taormina dall’alto

$
0
0

shutterstock_274854155

Castelmola, il borgo che guarda Taormina dall’alto

Chi ama i viaggi all’insegna dello shopping e dell’eleganza sceglie molto spesso la bella località siciliana di Taormina rinomata, oltre che per le sue attrazioni famose in tutto il mondo tra le quali spicca il possente teatro, anche per i numerosi negozi che potete trovare tra le sue stradine, e che vanno dalle piccole botteghe artigiane alle prestigiose boutique delle grandi firme.

Non tutti sanno, però, che poco al di sopra di Taormina si nasconde un piccolo mondo che, in quanto a raffinatezza, non ha proprio niente da invidiare alla sua illustre vicina: Castelmola è un borgo che incanta, stupisce e affascina con un delicato charme d’altri tempi e che, dalla sua posizione panoramica, regala delle viste spettacolari.

shutterstock_274854050

Molti i viaggiatori che, dopo esserci stati, ne sono rimasti profondamente colpiti e che hanno condiviso le loro impressioni con tutta la community di PaesiOnLine, consigliandola a tutti quelli che cercano una meta di viaggio fuori dai soliti itinerari turistici, ma che allo stesso tempo non vogliono rinunciare a scoprire delle autentiche perle “di classe”.

Accogliente e romantica, Castelmola è uno di quei posti in cui non ci si aspetta di trovare tanta bellezza, e che proprio per questo riserva infinite sorprese. Il suo centro storico, che con i vicoletti in pietra e le piazzette ricorda molto l’impianto di Taormina, è un vero e proprio labirinto all’interno del quale perdersi è un piacere poiché ad ogni passo si aprono angoli di straordinaria magia.

shutterstock_251582023

Oltre a conservare numerose e antiche chiese, come quella di San Biagio, San Giorgio e della Santissima Annunziata che colpiscono con la loro architettura sobria e regale al tempo stesso, il centro storico di Castelmola è ricco di negozietti artigiani che ancora oggi producono a mano i famosi prodotti tipici locali, che spaziano dall’oggettistica all’enogastronomia sempre confermandosi come autentiche eccellenze del settore.

È soprattutto dei sapori locali che dovreste approfittare nel corso del vostro soggiorno a Castelmola, a partire dal famoso liquore alle mandorle che viene prodotto solo qui e che ne rappresenta il simbolo: sono tanti i bar e localini in cui potete assaggiarne un bicchiere, ma noi vi consigliamo di fare una sosta in uno dei suoi luoghi storici. Che scegliate le atmosfere classiche dell’Antico Caffè San Giorgio o quelle, meno convenzionali e proprio per questo estremamente curiose, del Bar Turrisi, vi troverete davanti a due istituzioni della cittadina, monumenti della vita sociale di Castelmola che sono sempre presi d’assalto sia dai turisti che dagli abitanti.

shutterstock_252315196

Tra i maggiori punti di forza di Castelmola, come è facile immaginare, i panorami rappresentano la punta di diamante del turismo locale: prima di lasciare il delizioso borgo siciliano, la sosta d’obbligo è quella in Piazza Sant’Antonio che, con la sua pavimentazione riccamente decorata, è inconfondibile. È proprio da questa piazza, che è anche il luogo dove batte forte il cuore di Castelmola, che si possono godere le migliori viste sul panorama sottostante, che da Taormina spazia fino al mare e che regala fortissime emozioni soprattutto al tramonto, quando i raggi del sole iniziano a sparire per lasciare il posto alle tonalità della sera, che ricoprono il paesaggio di una patina romantica che non riuscirete più a dimenticare.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 155

Trending Articles